Skip to main content

Il 2025 segna un traguardo importante per il marchio Ermanno Scervino, che celebra venticinque anni di moda caratterizzata da artigianalità, innovazione e indipendenza. Fondato nel 2000 da Ermanno Daelli e Toni Scervino, il brand si è affermato nel panorama del pret-à-porter italiano grazie a una perfetta sintesi tra creatività e sostenibilità economica.

Un anniversario che guarda al futuro

“Gli anni passano, ma il desiderio è che l’azienda duri nel tempo e continui a crescere”, afferma Toni Scervino. Il brand, forte di una crescita sostenuta dalle vendite nei negozi diretti, punta ora a espandersi ulteriormente negli Stati Uniti e in Asia, senza escludere la possibilità di un ingresso in Borsa o di una partnership strategica con un fondo di private equity.

Per celebrare questo importante anniversario, Ermanno Scervino ha lanciato una campagna con protagonista Natalia Vodianova, che aveva già posato per il marchio nel 2000, agli inizi della sua storia. Tuttavia, le celebrazioni non distolgono l’attenzione dall’obiettivo principale: il futuro. “Il mondo della moda cambia velocemente, tra rivoluzioni digitali e nuove esigenze del mercato. L’importante è mantenere saldi i nostri valori”, spiega Scervino.

Espansione e nuove categorie di prodotto

Pur rimanendo fedele al suo DNA fondato sull’abbigliamento, il brand ha recentemente introdotto una linea di borse, che si sta rivelando un successo. “Siamo nati con l’abbigliamento e vogliamo che resti il nostro focus principale, ma c’è spazio per crescere negli accessori, purché seguano la nostra filosofia”, afferma Scervino.

Accanto agli accessori, il marchio sta investendo in altre categorie di prodotto, tra cui la jeanseria e la couture. Il retail diretto, con flagship store e corner nei grandi magazzini di lusso, continua a essere una leva di crescita fondamentale, come dimostra il successo dello spazio dedicato a Ermanno Scervino da Harrods a Londra.

L’importanza dell’artigianato e della formazione

Per continuare a garantire l’eccellenza artigianale che contraddistingue il brand, Ermanno Scervino punta sulla formazione interna. “Abbiamo sempre investito nella trasmissione del sapere da generazione in generazione. Per formare una sarta esperta servono dieci anni, ma non è tempo perso: è un investimento sul futuro dell’azienda e una forma di responsabilità sociale e culturale”, spiega Ermanno Daelli.

Con passione, dedizione e uno sguardo proiettato al domani, Ermanno Scervino celebra 25 anni di successi, pronto ad affrontare le sfide del futuro con la stessa determinazione che ha caratterizzato il suo percorso fin dall’inizio.