Skip to main content

Una nuova evoluzione per Joopiter

Joopiter, la piattaforma fondata da Pharrell Williams, si prepara a ridefinire il concetto di casa d’aste, aprendo ufficialmente il Joopiter Marketplace, uno spazio dedicato alla vendita immediata di articoli di lusso pre-owned e oggetti da collezione.
Con questa mossa, Joopiter si unisce a un numero crescente di case d’asta che stanno ampliando la propria offerta per rispondere alla recessione del mercato dell’arte, puntando su un’esperienza d’acquisto più diretta e accessibile per i collezionisti.

Un debutto con firme d’eccezione

Il Marketplace debutta con una selezione di oggetti provenienti dagli archivi di cinque figure di spicco: Pharrell Williams stesso, l’artista Tom Sachs, la celebre gioielliera Lorraine Schwartz, l’imprenditore e gallerista Easy Otabor, e il dirigente musicale Steven Victor.
Tra i pezzi più iconici spiccano una rara versione nera del cappello Vivienne Westwood Buffalo indossato da Williams, in vendita a 630 dollari, i suoi stivali Timberland neri personalizzati (4.200 dollari), e una polo bianca campione di Billionaire Boys Club, identica a quella sfoggiata nel videoclip di Frontin’ nel 2003 (735 dollari, macchie comprese).

Il marketplace offre anche articoli d’arte, sneakers, streetwear e pezzi in edizione limitata, riflettendo il mercato sempre più variegato dei collectibles di alta gamma.

Gioielli iconici e pezzi rari

La selezione comprende anche straordinari pezzi di gioielleria appartenuti a Elizabeth Taylor, tra cui un braccialetto e una collana abbinati, realizzati con perle coltivate e d’acqua dolce e decorati da cherubini d’oro firmati dal gioielliere di Beverly Hills William Ruser.
Lorraine Schwartz, che ha acquistato questi pezzi a un’asta dopo la morte dell’attrice, ha raccontato: «Elizabeth Taylor amava raccontare la sua vita attraverso i gioielli. Dopo la sua scomparsa, ho comprato molte delle sue creazioni come forma di connessione personale con lei».

Tra gli altri pezzi proposti, spicca anche una rara Hermès Ostrich Tri-Color Birkin 35 con finiture in palladio, appartenuta a Schwartz stessa, messa in vendita per 36.900 dollari.

Dal mondo streetwear arriva invece una T-shirt esclusiva firmata RSVP Gallery x Off-White x Nike, proveniente dalla collezione di Easy Otabor, venduta a 285 dollari: un pezzo particolarmente significativo, legato all’eredità creativa di Virgil Abloh.

Un progetto con finalità filantropiche

I proventi derivanti dalla vendita di questi articoli andranno a beneficio di due importanti fondazioni: la Rebuild Foundation, fondata dall’artista Theaster Gates, e la Virgil Abloh Foundation, entrambe dedicate al sostegno della creatività e dell’istruzione comunitaria.

«Negli ultimi tre anni e mezzo, Joopiter ha costruito un seguito incredibilmente fedele di collezionisti attraverso le nostre aste, che ora desiderano anche un’offerta più immediata», ha dichiarato John Auerbach, CEO di Joopiter. «Abbiamo creato Joopiter Marketplace per rispondere a questa domanda, espandere la nostra community e introdurre articoli unici che solo Joopiter può offrire».

Un’espansione ambiziosa

E il progetto non si ferma qui. Joopiter ha già annunciato l’arrivo di nuovi pezzi da collezioni d’eccezione: tra i prossimi protagonisti ci saranno Nigo (direttore creativo di Kenzo), Sarah Andelman (fondatrice della boutique di culto Colette), il produttore musicale e DJ Pedro Winter, la modella e musicista Soo Joo Park, e l’iconica collezionista di Hermès Jane Angert, conosciuta come Janefinds.

La visione di Pharrell Williams

«Joopiter è stato fondato non solo per introdurre una nuova voce nel panorama delle aste, ma per ridefinire il significato di essere un collezionista», ha dichiarato Pharrell Williams, oggi anche direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton.
«Con Joopiter Marketplace rafforziamo i nostri principi fondanti, espandendo il nostro ecosistema. Siamo entusiasti di portare questi oggetti nel mondo».