È una sinfonia di velocità, stile e brutalismo industriale quella che Balenciaga ha svelato il 21 maggio 2025: una capsule collection realizzata in collaborazione con Automobili Lamborghini, marchio simbolo della supersportività italiana. Un incontro tra due universi che da sempre giocano secondo regole proprie, sfidando i limiti con la stessa ossessione per la forma, la funzione e l’impatto.
La collezione segna l’ultimo progetto ready-to-wear firmato da Demna Gvasalia per la maison francese, prima del suo atteso debutto come Direttore Creativo da Gucci. E proprio nella tensione tra addio e apice creativo si inserisce questa collaborazione, che appare oggi come una dichiarazione finale di intenti: sovversione estetica, audacia iconografica e un’architettura dello stile sempre riconoscibile.
Un’estetica ruggente
La capsule Balenciaga | Automobili Lamborghini si articola in una serie di pezzi oversize ispirati al mondo delle corse: giacche da pilota in pelle strutturata, bomber gonfiati, camicie trompe-l’œil, hoodie grafiche, t-shirt e capi stampati con le illustrazioni della concept car Lamborghini Temerario 2025. Il lessico visivo resta coerente con l’ultimo decennio balenciaghiano: forme esasperate, volumi esasperanti, dettagli funzionali deformati dal lusso.
La collezione comprende anche pelletteria e accessori che reinterpretano icone del brand come le borse Hourglass, Rodeo, Explorer e Carrie, tutte customizzate con lo Scudo Automobili Lamborghini. Non mancano le novità, come la Dashboard Clutch e charm-gioiello ispirati ai portachiavi delle supersportive. Il tutto, distribuito in selezionate boutique Balenciaga e sull’e-commerce ufficiale.
Dal garage alla galleria
Ma l’iniziativa non si esaurisce con il fashion. A sottolineare il carattere esperienziale e culturale della collaborazione, Balenciaga e Lamborghini hanno orchestrato una serie di attivazioni globali:
-
Supercar Lamborghini Revuelto reinterpretate con graffiti Balenciaga saranno esposte all’esterno dei flagship store internazionali, da Parigi a Tokyo, da Dubai a New York, ognuna con una palette cromatica esclusiva pensata per il contesto urbano.
-
Nei negozi selezionati verranno installati simulatori di guida by Vesaro, sviluppati con componenti Lamborghini autentici in collaborazione con il Centro Stile del brand automobilistico.
-
Attraverso il progetto Balenciaga Art in Stores, sarà presentata un’inedita serie di opere dell’artista tedesco Yngve Holen: i suoi “Platooning Facial Skeleton” assemblano pezzi meccanici Lamborghini in sculture biomorfiche, esposte a Parigi, Londra e Milano.
Design estremo, moda terminale
La campagna visiva, realizzata dalla fotografa Stef Mitchell, restituisce la tensione primaria della collezione: l’incontro tra pelle e metallo, tra silhouette e struttura, tra couture e carrozzeria. È una celebrazione dell’autonomia stilistica di Demna Gvasalia, che con questa capsule non solo chiude un’epoca per Balenciaga, ma firma la sua ultima provocazione visionaria prima di riscrivere il futuro altrove.
In un’industria in cui le collaborazioni spesso si riducono a esercizi di branding, Balenciaga x Lamborghini si impone come opera concettuale totale, dove moda, motori e arte si rincorrono senza compromessi.
Una collezione che non si limita a ruggire, ma lascia il segno sull’asfalto della cultura contemporanea.