Il Quadrilatero della Moda avrà presto un nuovo ospite. Si tratta del noto brand di scarpe di lusso Manolo Blahnik, che aprirà il suo primo monomarca in Italia proprio a Milano, in via Verri, posizionandosi di fianco al flagship di Missoni e a pochi passi da via Montenapoleone. È probabile che ciò avvenga già alla fine del prossimo mese, segnando un importante traguardo per la presenza del marchio sul mercato italiano.
Il brand Manolo Blahnik nasce nel 1971, anno in cui il suo fondatore, dopo aver studiato l’arte calzaturiera in modo informale tra i calzaturifici italiani, dà vita alla sua prima collezione di scarpe per il designer Ossie Clark, figura iconica della moda londinese degli anni ‘70. Blahnik, che aveva inizialmente studiato arte e letteratura a Ginevra e si era poi avvicinato alla moda durante un soggiorno a Parigi, si appassiona alla calzatura durante una visita a New York, dove riesce a incontrare Diana Vreeland, leggendaria direttrice di Vogue US che gli consiglia di concentrarsi su questo settore. La sua si rivela un’intuizione decisiva. Il successo ottenuto gli permette, nel 1973, di aprire la sua prima boutique a Londra, al numero 49 di Old Church Street, a Chelsea, un meraviglioso store ancora oggi operativo.
Nel 1983, arriva il turno di New York, dove viene inaugurato un negozio sulla West 54th Street. In questo periodo, Manolo viene scelto come stilista di scarpe per aziende del calibro di Izaac Mizrahi, Oscar de la Renta e Calvin Klein. Tuttavia, il boom arriva negli anni ’90, specialmente grazie alla serie Sex and the City, in cui la redattrice Carrie Bradshaw, interpretata dall’attrice Sarah Jessica Parker, cita e indossa spesso le “opere d’arte” del brand, arrivando a diventare, addirittura, i veri protagonisti di alcuni episodi.
Oltre a calzature femminili, la griffe propone anche collezioni maschili e di accessori e piccola pelletteria, rigorosamente tutto Made in Italy. Oggi, Manolo Blahnik è un marchio indipendente, a conduzione familiare, nato dalla passione e dalla creatività di Manolo e portato avanti da una filosofia di ottimizzazione e, soprattutto, di energia, creatività e passione verso una bellezza senza tempo e un artigianato di qualità. Le scarpe di Manolo Blahnik non seguono le mode passeggere: sono vere e proprie opere d’arte da indossare, realizzate con materiali pregiati e tecniche tradizionali che rendono ogni paio unico. Con l’apertura della sua prima boutique italiana, il marchio intende rafforzare ulteriormente la propria presenza in un Paese che ha ispirato gran parte della sua estetica e in cui si trovano molti dei suoi partner produttivi storici.