Skip to main content

In occasione dell’apertura della Biennale Architettura 2025, Golden Goose ha presentato Altered States, la prima grande mostra personale in Italia di Marco Brambilla, artista visionario e pioniere della videoarte, a cura del celebre curatore Jérôme Sans. L’esposizione, inaugurata il 7 maggio presso HAUS — l’hub culturale e casa della community globale dei Dreamers di Golden Goose — ha trasformato lo spazio industriale di Marghera in un’esperienza immersiva dove cinema, sogno e immaginazione convergono in un paesaggio sonoro e visivo ipnotico.

Un’esperienza immersiva tra sogno, cinema e memoria collettiva

Altered States rappresenta un’indagine profonda e stratificata sul linguaggio del cinema come stato onirico. Brambilla, noto per i suoi collage digitali spettacolari e saturi di riferimenti alla cultura pop e alla storia dell’arte, ha realizzato per HAUS una serie di opere, alcune delle quali inedite, che dissolvono i confini tra reale e virtuale. Attraverso immagini iconiche, suoni cinematografici e paesaggi surreali, l’artista crea una narrazione liquida in cui memoria, fantasia e desiderio si sovrappongono.

Jérôme Sans, co-fondatore del Palais de Tokyo di Parigi e figura di riferimento nel panorama curatoriale internazionale, guida l’allestimento con la sua consueta capacità di leggere il presente attraverso prospettive interdisciplinari. Il risultato è una mostra che invita il pubblico a riflettere sul ruolo dei media nella costruzione della coscienza collettiva, esplorando stati alterati di percezione.

Una notte tra arte, cultura e performance

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dal mondo dell’arte, dello spettacolo e dello sport. Tra i presenti: l’Assessore alla Cultura del Comune di Venezia Simone Venturini; le attrici Amybeth McNulty e Pratibha Ranta; i musicisti Jack Savoretti, Samuel Romano (Subsonica) e Lorenzo Sutto; l’artista Fabrizio Plessi; il direttore museale Amin Jaffer; il pianista Alberto Bof; la star del padel Marta Ortega; i Global Brand Ambassador Keegan Palmer e Cory Juneau, medagliati olimpici nello skateboarding; e le creators Coco Rebecca Edogamhe e Hannah Müller-Hillebrand. La serata è culminata in una performance culinaria firmata dallo chef stellato Paolo Griffa, noto per la sua cucina narrativa e profondamente radicata nella tradizione valdostana.

HAUS: arte, artigianato e cultura come visione di brand

Fondata nel 2024 da Golden Goose, HAUS è una piattaforma phygital dove la creatività prende forma attraverso discipline diverse. Ospita un’Academy dedicata alla formazione di una nuova generazione di artigiani — i Dream Makers— e progetti come Manovia, Archivio, Biblioteca e Playground, che riflettono la volontà del brand di custodire, innovare e condividere il proprio patrimonio culturale. HAUS è anche uno spazio espositivo dove artisti come Brambilla possono ridefinire il dialogo tra arte, moda, tecnologia e società.

HAUS Week: aperture al pubblico, dialogo e partecipazione

L’esperienza prosegue il 10 e 11 maggio con la HAUS Week, due giornate aperte al pubblico dedicate ad arte, sneaker culture, performance e sport. Workshop, talk e momenti di confronto offriranno un’occasione unica per entrare in contatto con la filosofia di Golden Goose e con la sua visione di comunità creativa e inclusiva.