Un’azienda simbolo dell’italianità, di quella maestria artigianale che caratterizza l’autentico made in Italy, è narrata nelle pagine del volume La calzatura italiana tra arte e mestiere. La passione della qualità edito da Rizzoli e curato da Cristina Morozzi. È il 1946 quando nasce a Vigevano l’impresa di Mario Moreschi, imprenditore illuminato che ha creduto nel valore di ogni singola competenza unita a un processo produttivo sempre più ottimizzato per creare perfette calzature. Un modus operandi raccontato attraverso un dialogo con GianBeppe Moreschi – dal 1957 al timone del calzaturificio – nelle memorie degli artigiani e nelle straordinarie immagini in cui i dettagli diventano protagonisti. Sotto i riflettori il patrimonio immenso della manifattura italiana, un’arte rara che ha reso l’Italia unica al mondo.
Related Posts

La primavera di Louis Vuitton: la collezione Flight Mode e la nuova LV Sneakerina
Marinella Cammarota28 Aprile 2025

Cruise 2025/2026: Louis Vuitton sfila ad Avignone e le altre Maison incantano il mondo
Marinella Cammarota22 Aprile 2025